|
Qualifiche Professionali
Tecnico
della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Tecnico
di Igiene Ambientale e del Lavoro
Tecnico
Competente in acustica (D.P.G.R. Lazio n.
1372/98 del 21
luglio 1998)
Igienista
Industriale
Consulente
della Società Ingegneria per lIndustria Srl di Roma per
verifiche
di impianti di messa a
terra
Istruzione
Istituto Tecnico Commerciale "G. Filangieri" FORMIA - LT 1962-1967
Università degli Studi de lAquila - Facoltà di Medicina e Chirurgia -
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica - Scuola Speciale per Tecnici di
Igiene Ambientale e del Lavoro - LAQUILA - AQ 1991 - 1993
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" di Roma - Facoltà di
Medicina e Chirurgia -
Laurea in Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente
e nei Luoghi di Lavoro
Esperienza professionale
Unità Sanitaria Locale LT/6 - FORMIA - LT - Servizio Igiene Pubblica -
Ambiente, Alimentazione e Medicina del Lavoro dal 1980 al 1996 Ufficiale di
Polizia Giudiziaria
Azienda Unità Sanitaria Locale Latina - Servizio Prevenzione e Sicurezza
negli Ambienti di Lavoro - dal 1996 al 1999 Ufficiale di Polizia Giudiziaria
Direttore
Tecnico dipendente a tempo indeterminato, dal 01/08/2000, presso la Soc.
CI.VI.TA. SAS di Formia, società di servizi nel settore prevenzione, HACCP,
ecologia ed igiene industriale.
Esperienze professionali nel settore
Consulente
dell'AGENZIA INDUSTRIE DIFESA
STABILIMENTO GRAFICO MILITARE
DI GAETA
Pastificio "DEL VERDE" di Fara San Martino - CH 1991-1993
Industrie Tessili di Valfino - Valfino (TE) 1991-1993
Honda Motor di Atessa - CH 1991-1993
Industria Chimica Hoechst di Laquila - AQ 1991-1993
Industria Alimentare "Pollo Arena" - Stabilimento di Bojano - CB
1991-1993
Responsabile
del Servizio di Prevenzione e Protezione
Delle seguenti Aziende:
ALGIA
SRL FORMIA
DAL 07/02/2003
ALIMENTARI
ROSSATO SAS - S. FELICE CIRCEO
DAL 28/02/2003
AMENDOLA
NATALIA - FORMIA
DAL 15/05/2002
AUGELLI
LEONARDO - LATINA
DAL 08/11/2002
BERGAMINI
& C SNC TERRACINA
DAL 15/03/2001
CANTIERI
NAVALI DEL GOLFO SRL GAETA
DAL
01/06/2001
CENTOLA
LORENZO FORMIA
DAL 20/10/2003
CENTRO
SERVIZI ALFA FORMIA
DAL 07/02/2003
CORRADO
FRANCESCA FORMIA
DAL 17/07/2003
COVO
NORD EST PONZA
DAL 18/07/2000
DE
MEO LUANA FORMIA
DAL 15/05/2002
DI
IENNO PIERO & C SNC FORMIA
DAL 07/07/2003
DI
NARDO ANTONIO AUSONIA
DAL
17/04/2002
DI
PAOLA GIUSEPPE FORMIA
DAL 17/06/2000
EMMEPI
FISH FORMIA
DAL 28/10/2003
EUROPA
SRL FORMIA
DAL 31/10/2001
FILOSA
ANTONIO FORMIA
DAL 28/10/2003
FORTE
SALVATORE FORMIA
DAL 10/01/2001
FUTURA
SERVICE FORMIA
DAL 10/01/2003
GIORNALISTA
MASSIMO FORMIA
DAL 03/03/2000
GIVAP
SRL GAETA
DAL 24/05/2002
GRAFICART
SNC FORMIA
DAL 27/01/2004
GRAZIANO,LUCIA
MINTURNO
DAL 07/07/2003
GROSSI
LUIGI CAMPODIMELE
DAL 07/01/2003
LA.SER.MAR.SRL
GAETA
DAL 18/10/2003
LIDO
TIRRENO SAS FORMIA
DAL 25/05/1999
LOMBARDI
GABRIELE FORMIA
DAL 18/10/2001
MA.RO.
DI LANZUISI TERRACINA
DAL 27/01/2003
MASIELLO
LIGI FORMIA
DAL
25/03/2002
MASTANTUONO
& SIMEONE FORMIA
DAL 25/03/2000
MAZZELLA
FRANCESCA PONZA
DAL 24/10/2001
MAZZELLA
SALVATORE PONZA
DAL 01/07/2003
MAZZETTI
GIUSEPPE FORMIA
DAL 27/10/2003
MAZZUFERI
OLIMPIO PONZA
DAL 28/01/2000
AL 31/12/2003
MC
RESTAURI SRL FORMIA
DAL 11/10/2003
M
& M DI MARESTA LATINA
DAL 09/12/2003
MILLENIUM
DI CESTRA LATINA
DAL
06/06/2001
NITRIDE
CONCETTA PONZA
DAL 21/06/2001
NOVELLI
GIOVANNI FORMIA
DAL 11/10/2003
OPENPOS
FORMIA
DAL 07/02/2003
PEZZELLA
ANNUNZIATA FORMIA
DAL 24/01/2003
PICONE
SALVATORE FORMIA
DAL 22/02/2001
PIROLOZZI
ANTONIO FORMIA
DAL
28/10/2003
PIROLOZZI
GIUSEPPE FORMIA
DAL
28/10/2003
ROSANCOS
FORMIA
DAL 24/10/2003
ROST.
SCOTTI SNC PONZA
DAL 21/06/2001
ROST.
MAZZELLA GIUSEPPE PONZA
DAL
20/03/1999
SANTORO
V & P SNC FORMIA
DAL
11/10/2003
SCHIAPPA
& LOMBARDI FORMIA
DAL 23/03/2001
EREDI
SCOTTI SALVATORE PONZA
DAL 27/06/2001
SE.MA.TER.
SRL GAETA
DAL 18/10/2003
SERVIZI
VENTOTENE
DAL 24/05/2001
STAMPA
& STAMPA FORMIA
DAL 31/08/2001
TETHIS
SRL GAETA
DAL 18/10/2003
TOMMASINO
PASQUALE FORMIA
DAL 18/09/2003
TUNNEL
DISCO BAR SNC PONZA
DAL 28/06/2001
VALLO
GIUSEPPE GAETA
DAL 11/08/2003
VITIELLO
ANNARITA PONZA
DAL 21/06/2001
AL 29/01/2004
Corsi di formazione in
qualità di discente
"I rischi da rumore e vibrazioni" USL RM5 6-7-8 giugno 83
"Valutazione del rischio e patologia professionale
nellindustria delle materie plastiche
e della gomma" REGIONE LAZIO 20-22 giugno 83
"Compiti istituzionali e metodologia di lavoro
nei Servizi per la prevenzione, ligiene e la
sicurezza nei luoghi di lavoro" REGIONE LAZIO 28-29 GIUGNO 83
"Compiti istituzionali e metodologia di lavoro
nei servizi per la prevenzione, ligiene e la
sicurezza nei luoghi di lavoro - Aspetti
giuridici nellesercizio della vigilanza in
ambiente di lavoro" REGIONE LAZIO 3-4-5- ottobre 83
"Igiene del lavoro" USL FR4 5-20 dicembre 83
"Le nuove direttive europee in materia di tutela della salute e
sicurezza dei lavoratori" AZIENDA USL LATINA 30 novembre 1995
1, 14 e 15 dic 1995
23, 24 aprile 1996
7, 8 maggio 1996
"Lotta agli incendi boschivi" 30 maggio 1998
Corsi di formazione in qualità di docente
"Corso di formazione per datori di lavoro tramite Usl" dal 1996 al
22/02/98
"Corso di formazione per datori di lavoro da Ass. ACAI" dal 21/02
al 20/03/98
"Corso di formazione per datori di lavoro da Ass. AAL" dal 11/05 al
04/06/98
"Corso di formazione per datori di lavoro da Ass. AAL" dal 1 al
29/10/98
"Corso di formazione per
lavoratori "Istituto Comprensivo " di Pescina
01 marzo 1999
Corso di formazione per
lavoratori Istituto comprensivo. Mattej di Formia
8/18/30 maggio 2001
Corso
di formazione per datori di lavoro da Ass. UNSIC
01/04 - 28/04/98
Corso
di formazione per datori di lavoro da Ass. UNSIC
16 - 23/10/2000
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
25/05 - 08/06/99
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
6 - 10/07/99
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
11 - 26/10/99
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
10 -11/02/2000
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
13 - 20/03/2000
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
11 - 18/09/2000
Corso
di formazione per datori di lavoro da CI.VI.TA. SAS
16 - 23/10/2000
VARI ALTRI CORSI PER LAVORATORI
PER LE VARIE AZIENDE CONVENZIONATE
Convegni di aggiornamento in qualità di discente
"Formia 88" - Giornata di Gastroenterologia Oncologica" 30
aprile 1988
"Salute e sicurezza cantieri edili" 24 ottobre 1990
"Neoplasie colon-rettali" - Aspetti Sanitari e Sociali 21 novembre
1990
"Formia 92" - Giornata di Gastroenterologia Oncologica 3 ottobre
1992
"Sicurezza nei cantieri edili" 11 dicembre 1992
"Prevenzione e Riabilitazione respiratoria" 16 ottobre 1993
"Recenti acquisizioni in tema di valutazione del rischio da piombo
inorganico" 15giugno 1993
"Aggiornamento sulle ricerche di esposizione alle MMMF in animali
da esperimento" 17 dicembre 1993
"Applicazione delle direttive comunitarie sulla sicurezza e salute
nei luoghi di lavoro" 30 settembre 1994
"Work with display units" - Fourth International Scientific
Conference 2-5 ottobre 1994
"I recenti decreti applicativi della legge 257: Implicazioni teoriche
e pratiche della loro applicazione" 21 febbraio 1995
"Lapplicazione del decreto legislativo 19 settembre 1994, N.
626" 3 marzo 1995
"La valutazione dei rischi" - Check list:40 tipologie per 1000
fattori di rischio
ai sensi del D.Lgs n. 626/94 - Salute e sicurezza sul lavoro 4 maggio 1995
"La valutazione dei rischi" - Check list:40 tipologie per 1000
fattori di rischio
ai sensi del D.Lgs n. 626/94 - Salute e sicurezza sul lavoro 19 giugno 1995
"D.L.gs n. 626/94: quali modifiche? - Informazioni ed opinioni a
confronto dopo
le proposte di modifica contenute nello schema di decreto del Governo
del 7/11/95 ed i pareri delle Commissioni Parlamentari" - 6 dicembre
1995
"La nuova normativa in materia di sicurezza ed igiene del lavoro - Le
modifiche
al D.Lgs. 626/94" 24 maggio 1996
"Recepimento Direttive CE - La sicurezza delle macchine - Cantieri
temporanei
o mobili - Segnaletica di sicurezza" 25 settembre 1996
"D.Lgs 626/94 e ISO 9000 - Qualità, Sicurezza e Ambiente" 10
ottobre 1996
"La valutazione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei
carichi nellambito del D.Lgs. 626/94 Titolo V" 10 ottobre 1996
"Direttiva macchine D.P.R. 459/96 regolamento di attuazione in Italia:
obblighi e responsabilità " 10 ottobre 1996
"Lapplicazione del D.Lgs 626 nelle pubbliche amministrazioni" 10
ottobre 1996
"Grandi opere: sicurezza nei cantieri T.A.V. treni alta velocità"
10 ottobre 1996
"La sicurezza in agricoltura" 11 ottobre 1996
"Nuove responsabilità e nuovi strumenti per la sicurezza in
cantiere" 11 ottobre 1996
"Formazione integrata per la sicurezza in edilizia - Proposte per
unazione coordinata e diffusa sui luoghi di lavoro" 11 ottobre 1996
"Apparecchi ed impianti a pressione: obblighi e competenze" 12
ottobre 1996
"Inform@zione. Rassegna Nazionale dei materiali educativi" 12
ottobre 1996
"Risch 96. Il rischio chimico negli ambienti di lavoro:
Identificazione,
Misurazione, valutazione, Prevenzione e Protezione" 12 ottobre 1996
"Metodologie per lanalisi dei rischi" 12 ottobre 1996
"Nuove norme su ambiente e sicurezza" 12 novembre 1996
"Lapplicazione dei decreti 626/94 e 242/96 nelle amministrazioni
pubbliche" 22 novembre 996
"Ultima Norma - Rischi rilevanti - Audit/Label-Cantieri-Rifiuti e
Imballaggi - Macchine" 15 maggio 1997
"CANTIERI ED ENTI LOCALI - Obblighi e responsabilità dei
committenti a norma del D.Lgs n. 494/96" 15 maggio 1997
"SICUREZZA QUALITA' AMBIENTE" 29 settembre 1997
"Le figure degli interventi di bonifica: il Committente, l'Impresa,
il Funzionario Pubblico". AMIANTO 2000 18 ottobre 1997
"Elementi di teoria e pratica delle misure di rumore e vibrazione"
20 novembre 1997
"HACCP: Igiene alimenti" 06 maggio 1998
"Ultima norma: le principali novità su ambiente-sicurezza-infortuni;
Rifiuti: le normative di attuazione del decreto "Ronchi"
Igiene dei prodotti alimentari: D.Lgs n. 155/97 il sistema
HACCP
Sicurezza antincendio e gestione delle emergenze nei
Luoghi di lavoro D.M. 10/3/98
Cantieri: la redazione di computi metrico estimativi delle
Opere relative alla sicurezza" 19 giugno 98
"I fluidi refrigeranti nelle lavorazioni metalmeccaniche" 17
settembre 98
"Ospedale sicuro" 17 settembre 98
"Piano sanitario nazionale e prevenzione nei luoghi di lavoro" 17
settembre 98
"626 Prevenzione Scuola Lavoro" 17 settembre 98
inform@zione. Educare gli adulti alla sicurezza
17 settembre 98
"Seveso 2: chimica sicura e sistema di gestione della sicurezza" 18
settembre 98
"Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza " 18 settembre
98
"Limportanza della prevenzione incendi negli ambienti di
lavoro"18 settembre 98
"Le sostanze pericolose per luomo e per lambiente" 18
settembre 98
"626 e Municipalizzate" 18 settembre 98
"Le responsabilità penali della figura professionale del RSPP
e degli addetti al servizio; loro compiti e responsabilità" 18
settembre 98
"Strategie di prevenzione nellartigianato e piccole imprese" 18
settembre 98
"Sicurezza in agricoltura" 19 settembre 98
"inform@zione. 2^ rassegna premio materiali educativi" 19 settembre
98
"Big Bags. Contenitori flessibili denominati
"sacconi"" 19 settembre 98
"626 e pubbliche amministrazioni" 19 settembre 98
"Dal rumore ai rischi fisici: valutazione, prevenzione e bonifica
Negli ambienti di lavoro " 17-18-19 sett. 98
"LAgenzia europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
E il network italiano" 19 settembre 98
"Le figure professionali della Prevenzione 18-19 giugno 1999
"E partita la corsa alla certificazione ambientale" 23 settembre
1999
"Rumori e vibrazioni negli ambienti di lavoro: dalla valutazione alla
bonifica"
23 settembre 1999
"I dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie" 23
settembre 1999
"Amblav incontri" 23-24 settembre 1999
"La movimentazione manuale degli ospiti neo servizi socio-assistenziali
24 settembre 1999
"La produzione compatibile con lambiente di vita e di lavoro" 24
settembre 1999
"Cantieri 2: le novità e i vincoli" 9 marzo 2000
"Edificio più sicuro: verso il fascicolo per la sicurezza" 10
marzo 2000
"Elettrosmog: i nuovi decreti nei luoghi di vita e lavoro" 10 marzo
2000
"La formazione alla salute e sicurezza-Esperienze e prospettive" 10
marzo 2000
"Rumore in discoteca:parliamone in
discoteca" 07 aprile 2000
"Elettrosmog: le ultime novità" 20 settembre 2000
"La sicurezza sul lavoro e il mondo della scuola" 20 settembre 2000
"Rumore e vibrazioni: Linee guida
" 20 settembre 2000
"Il ruolo dei Dispositivi di Protezione Individuale nellambito della
prevenzione"
20-21-22 sett 2000
"La formazione utile: la qualità nei percorsi formativi per la salute e
la sicurezza nei luoghi di lavoro" 20-21 settembre 2000
"Novità su Sistemi di Gestione, Incentivi Inail, Qualificazione degli
operatori, Portali, Strumenti informativi" 21 settembre 2000
"Le novità legislative per la sicurezza in cantiere" 21 settembre
2000
"Lattività del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
nel campo della Prevenzione e lotta agli incendi" 22 settembre 2000
"Prodotti chimici e tecnologie alternative allimpiego delle sostanze
pericolose"
22 settembre 2000
Regole
chiare, cantiere sicuro:
.
26 settembre 2002
Sicurezza
2002
25/26 settembre 2002
Omnia
agenti chimici: rischio moderato non moderato
26 settembre 2002
Amblav
incontri
25/27 settembre 2002
La
gestione della sicurezza nelle aziende grafiche e cartotecniche
26 settembre 2002
Salute
e Sicurezza sul Lavoro nelle piccole e medie imprese
01/03 ottobre 2003
Risparmio
energetico e requisiti di efficienza
25 ottobre 2003
Convegni di aggiornamento in qualità di docente
"D.Lgs 626 Implicazioni sulla Polizia Municipale" 31 maggio 98
"D.Lgs 626 Implicazioni sulla Polizia Municipale" 15 ottobre 98
Associazioni
Associazione Italiana Tecnici di Igiene Ambientale e del Lavoro
Associazione Italiana degli Igienisti Industriali
Associazione Ambiente e Lavoro
Associazione Italiana Consulenti Ambientali
Lingue straniere
Inglese (scolastico)
Francese (scolastico)
Referenze
Top Industria - Gaeta LT
Cantieri Navali del Golfo Italcraft - Gaeta - LT
Peroni Sud Spa - Gaeta - LT
Manuli Autoadesivi Spa - SS. Cosma e Damiano - LT
Consulenti Specialisti Integrati - Milano
Studio Commercialista Rag. Antonio Conte - Milano
B.E.R.T.I. SRL - GAETA
C.I.S.C.O. SRL - LATINA
E.N.A.S.S.S. LATINA
SE.MA.TER GAETA
LA.SER.MAR GAETA
CMB ITALCAPS METALBOX - APRILIA
Attività extra professionali
Giornalista Pubblicista iscritto allalbo del Lazio e Molise
Direttore Responsabile di "Latina Sanità"
Direttore Responsabile di "Il Faro"
Corrispondente dellAgenzia giornalistica ANSA
Corrispondente del quotidiano "La Gazzetta dello Sport"
Corrispondente dellAgenzia "Italpress" di Palermo
Riconoscimenti ricevuti
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana dal 2 giugno 1990
Hobby
Radioamatore
Altre qualifiche
Presidente Nazionale del V.E.R. - Volontari Emergenza Radio - Unità
Ausiliaria Volontaria della Protezione Civile
Servizio militare
Assolto presso lAeronautica Militare Italiana. Congedato il 1 aprile 1975
con il grado di I° Capitano.